L'autoproduzione e la sperimentazione di nuove economie è una questione che interessa moltissimi. Si sente ovunque l'urgenza di cambiare . Il nostro obiettivo e': - la creazione di un piccolo centro orticolo pilota diffondendo e incentivando la produzione di ortaggi di varieta' locali. - la libera lavorazione dei prodotti contadini,(pane pasta marmellate succhi vino ecc..) informando i cittadini riguardo a un insieme di norme ingiuste che, equiparando i prodotti contadini trasformati a quelli delle grandi industrie alimentari, li rende fuorilegge. -incoraggiare l' uilizzo, o lo scambio o la commercializzazione dei prodotti in "ECCEDENZA" dei vostri orti e giardini. Ad esempio i grandi alberi tipo il noce o il mandorlo: mi e' capitato di vedere chili di frutta lasciati a terra a marcire . Magari preziosa per varieta' antiche; sanissima, perche' non trattata con pesticidi.Questo e' CIBO che non puo 'e non deve essere sprecato. . -Autocertificazione di prodotto "sano". -Stampare una Mappa del cibo locale. Grazie alla mappa sara' possibile trovare il prodotto che si cerca, coltivato con metodo naturale biodinamico o biologico , nella fattoria più vicina. Sei agricoltore? Sei un privato con la passione dell' orto? sei un esperto raccoglitore di piante spontanee? Conosci qualcuno e lo vuoi suggerire? SABATO 17 e DOMENICA 18 dalle 12 alle 21 a San Martino del Carso via Vicenza 9 sede Ass. Errastrana Per parlare, dare suggerimenti. per info 0481 92411 - 393 1068591 sito amico e suggerito: http:// http://www.autistici.org/ |
In memoriam Alain Buffard
11 anni fa